Parlare e ascoltarsi per non confondersi.
Definisco gruppo quello spazio relazionale plurale al cui interno l’analisi e l’elaborazione delle narrazione tra i partecipanti consentono di sviluppare nuove modalità di pensiero.
La terapia di gruppo presenta peculiari caratteristiche che favoriscono lo sviluppo di relazioni, la nascita di legami identificativi, la creazione di una cultura comune e di potenti meccanismi trasformativi. Ne consegue che il gruppo possiede capacità curative che vanno ben oltre il superamento del senso di alienazione, dell’isolamento sociale e della possibilità di condividere il proprio disagio con altre persone.
Catiuscia Fattori
Esperta in psicologia clinica e psicoterapia, con una specializzazione in psicoterapia di gruppo, Catiuscia Fattori ha lavorato in aziende pubbliche e private. Riceve nei suoi studi di Empoli e Poggibonsi.



